“Avevamo previsto 3mila vaccinazioni domiciliari, che facevano riferimento ai pazienti che certamente ne avrebbero avuto bisogno, e invece abbiamo ricevuto richieste per 8mila dosi.” Ha spiegato il direttore generale di Asl 3, Luigi Carlo Bottaro.Il direttore ha specificato che l’obbiettivo delle vaccinazioni domiciliari verrà comunque completato a breve: “ Le faremo tutte e 8mila, siamo a circa 6mila e entro la metà di giugno avremo chiuso la partita: stiamo parlando di 15 o 20 giorni e poi avremo finito questa attività. Ricordiamo che nei centri che fanno vaccinazioni ambulatoriali stiamo parlando di almeno 10 vaccini all’ora per operatore, per gli operatori domiciliari parliamo di 1 vaccino all’ora.”
Per le vaccinazioni per le persone che rischiano gravi reazioni è necessario più tempo: “Sulle vaccinazioni in ambiente protetto sappiamo che c’è stata difficoltà, ma il rischio di shock anafilattico e reazioni importanti
comporta un’anestesista e un’equipe di allergologici per ogni singola persona. Per questo si fa una vaccinazione all’ora.”
Per concludere arriva la rassicurazione per le persone che dovranno affrontare la vaccinazione in ambiente protetto: “Sappiamo che dobbiamo accelerare e io credo che già nei prossimi giorni, ad oggi abbiamo solo il Villa Scassi che fa questo tipo di vaccinazione, attiveremo nei prossimi giorni anche diversi centri negli altri ospedali cittadini.”
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi