
.
LE PREVISIONI ARPAL:
Domenica 16 maggio - Cielo coperto o molto nuvoloso per il transito da ovest di un'estesa nuvolosità medio-alta e per il contestuale persistere di un flusso umido meridionale nei bassi strati che favorisce la formazione di nubi marittimo-costiere, più consistenti sul Centro-Levante, dove sono associate a piogge sparse, anche in forma di rovescio, con intensità debole o localmente moderata, più diffuse e persistenti sullo Spezzino; instabilità pomeridiana sui rilievi alpini. Venti in circolazione ciclonica sul Golfo di Genova in prevalenza moderati al mattino, in rinforzo dal pomeriggio fino a forti sulla costa di Ponente. Mare al mattino tra mosso e molto mosso sul Centro-Ponente, molto mosso per onda da sudovest a Levante, moto ondoso in ulteriore aumento dal pomeriggio fino a molto mosso su tutta la costa. Umidità su valori alti.
Lunedì 17 maggio - L'ingresso di asciutte correnti nordoccidentali favorisce un rapido diradamento della residua nuvolosità già nel corso della mattinata fino a cielo ovunque sereno dal pomeriggio; rialzo termico anche per locali condizioni favoniche. Venti fino al mattino ancora in prevalenza meridionali con rinforzo fino a 40/50 km/h da sudovest sulla costa imperiese, poi a prevalente regime di brezza; in serata ingresso di venti sostenuti da nordovest sul Savonese. Mare tra mosso e molto mosso sul Centro-Ponente, molto mosso per onda lunga di libeccio a Levante. Umidità su valori medio-bassi.
Tendenza per proseguo settimana - Martedì 18 maggio è attesa una giornata con cielo sereno e temperature in calo. Per mercoledì 19 maggio ancora una giornata soleggiata con leggere velature e venti deboli. Giovedì 20 maggio atteso un transito di nubi con leggere velature ma sole ancora presente. Da venerdì è previsto un aumento della nuvolosità.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse