Guardare la nostra vita come da un finestrino appannato. Non è depressione, non è mancanza di speranza: quello che ci sta accadendo in questo 2021 è il "languishing", secondo una definizione coniata dal New York Times. Dopo un lungo periodo di lockdown sono venuti meno tutti gli obbiettivi prefissati e ci troviamo a "languire". "Il rischio principale di questo stato è di diventare insofferenti e insofferenti alla nostra insofferenza, oltre che indifferenti e indifferenti alla nostra indifferenza", spiega la psicoterapeuta Sara Piattino. "Il primo passo da compiere è ammettere ciò che si sta provando, anche perché non siete i soli a trovarvi in questa condizione".
Adesso con le prime riaperture ed un progressivo ritorno alla socialità, è tempo di riprendere in mano la propria vita, ricordando di dedicare dei momenti nel corso della giornata per se stessi. "Per uscire dal torpore, bisogna darsi degli obbiettivi, ma non a lungo termine. Per dirla con un acrostico, ORA, obbiettivi raggiungibili adesso".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi