Lo Spezia interrompe la sequenza di sconfitte consecutive in trasferta, acciuffando nel finale un pareggio in casa dell’Hellas Verona. A firmare l’1-1 all’86’ è Saponara, dopo che in avvio di ripresa Salcedo aveva portato in vantaggio i gialloblù. Un pari giusto, un piccolo passo verso una salvezza ancora tutta da conquistare.
Brivido in avvio, con il Verona che al 3' segna con Lasagna di testa su cross di Faraoni e sponda di Zaccagni, ma il gol viene annullato per una posizione di fuorigioco rilevata dal VAR.
Nel prosieguo del primo tempo lo Spezia si riscuote, crea qualche pericolo dalle parti di Silvestri, senza però riuscire a trovare il gol. Si va al riposo sullo 0-0.
Al ritorno in campo, lo Spezia si fa sorprendere dai gialloblù, che alla prima azione trovano il gol con un colpo di testa di Salcedo.
Il pareggio arriva all'87', con un destro rasoterra di Saponara, appena entrato, che fa passare il pallone tra le gambe di Silvestri.
HELLAS VERONA - SPEZIA 1-1
RETI: 46' Salcedo, 87' Saponara.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Dimarco; Faraoni, Sturaro (46' Tameze), Barak, Lazovic; Salcedo (65' Ilic), Zaccagni (60' Kalinic); Lasagna (60' Bessa). All. Juric.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Chabot, Marchizza; Estevez, Ricci (83' Acampora), Maggiore (67' Leo Sena); Verde (67' Agudelo), Nzola, Gyasi (83' Saponara). All. Italiano.
ARBITRO: Volpi di Arezzo.
NOTE: ammoniti Zaccagni, Nzola, Chabot.
sport
Hellas Verona - Spezia, Aquile a caccia di punti salvezza
Italiano vuole interrompere la catena di risultati negativi in trasferta
1 minuto e 12 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Capo narcos condannato a Genova trucidato in Colombia
- Tenta di aprire la cassaforte della Croce Verde di Sestri Ponente e scappa
- Auto di lusso rubate in Italia e vendute all'estero tramite il porto di Genova: due arresti
- Vibrazioni a Sestri Ponente, il 22 gennaio nuova assemblea pubblica
- Il medico risponde - Influenza, perchè i bambini sono i più colpiti?
- A12, furgone brucia sul viadotto Bisagno: lunghe code
IL COMMENTO
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani
Salviamo le insegne da boomer