Dopo un primo tempo tutto sommato quasi alla pari – sebbene il possesso palla degli avversari fosse stato nettamente superiore – nella ripresa l’accelerazione impressa dal Sassuolo alla partita non ha trovato la Sampdoria altrettanto pronta a ribattere colpo su colpo e il gol di Berardi ha spostato gli equilibri in favore della squadra di De Zerbi.Che, per qualità di alcuni giocatori chiave e organizzazione di gioco, è complessivamente più forte della Samp e merita dunque l’ottavo posto in classifica.
Ora per la formazione di Ranieri sarà fondamentale, per dare un senso compiuto al campionato e mantenere la supremazia cittadina, cercare di difendere la nona/decima posizione e non sbracare, a cominciare dalla sfida con la Roma.
Sulla trasferta di Reggio Emilia si può aggiungere che Damsgaard trequartista non ha convinto mentre nel finale La Gumina (nella foto) è entrato con il piglio giusto. L’attaccante ha anche reclamato un rigore, ma Ferrari mi pare avesse il braccio attaccato al corpo.
Questa è una sconfitta che ci sta, la Sampdoria ha comunque giocato la sua partita e Ranieri ha potuto persino compiere qualche esperimento tattico, che magari verrà bene l’anno prossimo, se il tecnico, come ha dichiarato il ds Osti prima dell’incontro, rimarrà.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola