
Pronti, via e subito Audero sugli scudi: il portiere salva su Berardi. Ma al 10' Gabbiadini pesca Keita che incrocia con il destro, sul secondo palo spunta Jankto che in spaccata colpisce il palo. Nel primo tempo si registra anche un gol annullato per fuorigioco a Traorè. Si va al riposo senza reti.
Al rientro, tra i neroverdi Boga sostituisce Marlon. Al 65' Berardi porta in vantaggio il Sassuolo con una rovesciata di perfetta coordinazione, a pochi passi dalla porta. Sul finale però la Sampdoria reclama un rigore: assist di Keita per La Gumina che calcia di prima con il destro, respinge Ferrari che secondo l'attaccante doriano ha usato il braccio. Le proteste dell'attaccante non servono a nulla. Finisce così.
SASSUOLO-SAMPDORIA 1-0
RETI: 65' Berardi.
SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Chiriches, Marlon (46' Boga), Ferrari; Toljan (65' Muldur), Maxime Lopez, Locatelli, Traoré, Kyriakopoulos (65' Rogerio); Berardi (85' Magnanelli), Defrel (77' Obiang). All.: De Zerbi.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Jankto (79' Léris), Damsgaard (79' Askildsen); Gabbiadini (65' La Gumina), Keita. All.: Ranieri.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?