Chi ha pagato il conto più salato sono i lavoratori dipendenti, ovviamente quelli i cui contratti erano in scadenza e non sono stati rinnovati. "Si avvicina la scadenza del blocco dei licenziamenti, fissato per il 31 marzo - dice Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Liguria -. Inoltre la pandemia e le relative misure di contenimento sono ben lontane dall’esaurimento. I dati del 2020, già molto preoccupanti, rischiano di essere soltanto l’avvisaglia di quella che rischia di diventare un massacro dei posti di lavoro e della capacità di spesa e di sopravvivenza delle famiglie. Il blocco dei licenziamenti, proseguendo la pandemia, va rimandato fino a quando non ci saranno le condizioni per la ripresa e fino a quando si siano creati gli strumenti per evitare pesanti conseguenze sull’intera società. Per questo, nel frattempo, bisogna riformare gli ammortizzatori sociali puntando sulla formazione e sulle nuove competenze e mettere in campo quegli investimenti senza i quali la ripresa è impensabile".
cronaca
Lavoro, Maestripieri (Cisl): "Il peggio deve ancora venire. Posticipare il blocco dei licenziamenti"
Serve anche riformare gli ammortizzatori sociali
1 minuto e 22 secondi di lettura
Chi ha pagato il conto più salato sono i lavoratori dipendenti, ovviamente quelli i cui contratti erano in scadenza e non sono stati rinnovati. "Si avvicina la scadenza del blocco dei licenziamenti, fissato per il 31 marzo - dice Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Liguria -. Inoltre la pandemia e le relative misure di contenimento sono ben lontane dall’esaurimento. I dati del 2020, già molto preoccupanti, rischiano di essere soltanto l’avvisaglia di quella che rischia di diventare un massacro dei posti di lavoro e della capacità di spesa e di sopravvivenza delle famiglie. Il blocco dei licenziamenti, proseguendo la pandemia, va rimandato fino a quando non ci saranno le condizioni per la ripresa e fino a quando si siano creati gli strumenti per evitare pesanti conseguenze sull’intera società. Per questo, nel frattempo, bisogna riformare gli ammortizzatori sociali puntando sulla formazione e sulle nuove competenze e mettere in campo quegli investimenti senza i quali la ripresa è impensabile".
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 31 Maggio 2023
Sampdoria, Mannini: "Con gli altri ex verremo a Genova a festeggiare"
Martedì 30 Maggio 2023
Sondaggi di Primocanale-Tecné, Genova è una città sicura? I cittadini si dividono
Mercoledì 31 Maggio 2023
Crisi Pd, l'analisi del senatore Basso: "Il nuovo segretario dovrà lavorare per le Regionali"
Martedì 30 Maggio 2023
Processo Morandi, Possetti: "Bixio è lo Stato che ci dà una speranza"
Mercoledì 31 Maggio 2023
Rigenerazione urbana a Dolceacqua: terminata la riqualificazione
Mercoledì 31 Maggio 2023
Pronto soccorso, cosa fa l'infermiere di triage?
Mercoledì 31 Maggio 2023
Libri e idee - La vita è tutta solchi
Mercoledì 31 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: uccide la ex per gelosia
Ultime notizie
- Genova, recapita cartella esattoriale: lei gli lancia un bicchiere
-
Crisi Pd, l'analisi del senatore Basso: "Il nuovo segretario dovrà lavorare per le Regionali"
-
L'Orlando Furioso di Solenghi a Palazzo Reale: il teatro nei musei liguri quest'estate
- Rixi conferma Primocanale: "I cassoni della diga di Genova a Vado"
- Bucci: "Cessione della Sampdoria è un grande successo"
- Sampdoria, parte la nuova era. Prime scadenze in vista
IL COMMENTO
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri