
"E' necessario che anche in Liguria si renda possibile accedere a queste importanti opportunità - dice Marco Scajola in una nota -. Voglio rimarcare che stiamo parlando di interventi che non comportano nessun incremento di volumetrie. Si tratta invece di dare alle famiglie l'opportunità di effettuare interventi di recupero e riqualificazione, del tutto in linea con l'esistente, e che migliorerebbero la qualità delle nostre città e permetterebbero di intervenire anche su importanti edifici di pregio che hanno bisogno di essere restituiti al loro antico splendore. Il percorso definito dalla Sovrintendenza ligure rischia di smorzare il rilancio del settore, con evidente preoccupazione degli operatori, e di spaventare le famiglie. Chiediamo che anche in Liguria - conclude Scajola - si faccia come in tutte le altre regioni d'Italia, e che quindi si ripensino queste linee guida, adottando un approccio che permetta un efficiente e rapido rilascio dei nulla osta a procedere".
IL COMMENTO
Il partigiano Bisagno e la lezione ai giovani
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa