Prosegue il traffico da incubo sulla rete autostradale della Liguria. Dopo un primo marzo con lunghissime code che si sono formate sull'autostrada A7 per i cantieri e sulla A10 per un incidente, anche oggi la storia si è ripetuta, già alle 7:30 le code sulla A7, da Busalla in direzione Genova, raggiungevano i 10 km e solo in tarda mattinata si sono ridotti.Code lunghissime si sono poi formate, a causa di un incidente, sulla A26, in direzione nord, fra il bivio A26/A10 Genova Ventimiglia e Masone. Gli incolonnamenti hanno raggiunto gli 8 km. Mentre in direzione opposta, veso Genova, ci sono stati fino a 6 km di coda tra Masone e il bivio con la A10.
Code ci sono state anche in A10 tra Arenzano e il bivio con la A26, mentre sulla A12 code si sono avute tra Genova Est e il bivio con la A7, e tra Nervi e Recco, in direzione levante e poi anche nel tratto di A12 gestito da Salt, fra Sestri Levante e Deiva marina per lavori.
Con l'impossibilità di raggiungere Milano attraverso la A7, il traffico viene deviato sulla A26 oppure sulla viabilità ordinaria con l'ingresso a Bolzaneto. In alternativa sarà possibile entrare a Genova Ovest, seguire per la A10 Genova – Savona, prendere la A26 Genova Voltri – Gravellona Toce e raggiungere la A7 seguendo le indicazioni per Milano.
Per i mezzi pesanti in uscita dal porto di Genova e diretti verso Milano, a seconda del varco di provenienza, i percorsi consentiranno l’ingresso alle stazioni di Genova Ovest o Genova Aeroporto - da cui proseguire lungo il percorso A10/A26/A7 - oppure di Bolzaneto da cui entrare in A7.
(Notizia in aggiornamento)
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità