Ampia rotazione per il Genoa, che pensa al derby di mercoledì sera, nella squadra che scende in campo a San Siro contro la capolista Inter: fuori pezzi grossi come Criscito, Masiello, Zappacosta, Behrami, Badelj, Pandev, Destro. Anche Zajc e Shomurodov partono dalla panchina. Nei nerazzurri Conte sceglie Darmian per sostituire Hakimi e conferma il resto dei titolari.Pronti, via e l'Inter passa: azione Martinez-Lukaku e il belga supera Perin. Sono passati appena 32 secondi di gioco. Al 4' Lautaro brucia Radovanovic in area e poi cade, ma è solo scivolato. Al 6' assaggio in profondità di Barella per il taglio di Lautaro, che cerca Perisic, chiude Goldaniga. Al 17' Barella colpisce la traversa. I nerazzurri controllano la partita e restano in avanti ma il Genoa regge bene. Si va al riposo sul vantaggio interista di misura.
Al rientro, Ballardini richiama Strootman e Radovanovic per Behrami e Onguene. Il Genoa gioca senza complessi, ma a metà frazione prende il secondo gol da Darmian. Lukaku salta Oungene e serve in area Darmian, saetta all'angolino sotto le gambe di Czyborra, Perin non può nulla. L'Inter allunga, il Genoa pensa già al derby e al 77' il Genoa fa tris: tiro di Lukaku, respinta di Perin, arriva Sanchez e segna: Chiffi annulla per fuorigioco ma viene richiamato dal VAR che evidenzia la posizione regolare del cileno.
INTER - GENOA 3-0
RETI: 32" Lukaku, 69' Darmian,
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian (84' D'Ambrosio), Barella (84' Vidal), Brozovic (72' Gagliardini), Eriksen, Perisic (84' Young); Lukaku, Lautaro Martinez (72' Sanchez). All. Conte.
GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic (46' Onguene), Zapata; Ghiglione (59' Pandev), Melegoni (70' Portanova), Rovella, Strootman (46' Behrami), Czyborra; Pjaca, Scamacca (59' Shomurodov). All. Ballardini.
ARBITRO: Chiffi di Padova.
NOTE: ammoniti Zapata.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista