E' tutto pronto per la nuova maturità 2021: finalmente attesa finita per gli studenti del quinto anno che aspettavano con ansia di sapere come si sarebbe svolta la prova finale. Il neo ministro all'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha pronta l'ordinanza per l'esame di stato, che lunedì sarà inviata al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione per un parere. Sposata la linea dell'ex ministra Azzolina: ci sarà un maxi orale, proprio come nel 2020, con un testo o un prodotto multimediale o una prova pratica che i maturandi potranno decidere insieme al coordinatore di classe e prepare in anticipo, con almeno un mese di tempo a disposizione, che sostituirà la tesina e da cui si potrà partire.
Ci saranno prima a maggio le prove invalsi che però non faranno 'media', mentre l'esame di stato dovrebbe partire il 16 di giugno, nonostante la volontà di recuperare per alcune classi le ore di didattica a distanza, prolungando le lezioni fino a fine giugno.
11° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista