Nella ripresa subito opportunità per Shomurodov imbeccato da Destro ma Cragno para. Un lampo, poi i sardi tornano a premere con il Grifone che non riparte. Ballardini inserisce Onguene per Czyborra. Il capitano va sulla fascia. Genoa molto passivo con difesa bassa e attaccanti isolati. Al 62’ spazio per Pandev per Destro e Behrami che rileva Strootman. Sfida che resta vibrante con Nainggolan e soci più propositivi. Di Francesco toglie Simeone e inserisce Cerri. Via Duncan ed ecco Sottil. Genoa che si mangia il raddoppio in contropiede con Zajc solo davanti a Cragno non riesce a tirare. A 15’ dalla fine altro doppio cambio per il Genoa: Pjaca e Melegoni per Shomurodov e Zajc. È una sofferenza con l’assedio del Cagliari senza sosta. Ma Zappacosta in un contropiede spara su Cragno e si divora il secondo gol. Ballardini incredulo anche sulla ribattuta di Pandev con un pallonetto improbabile. Tutto al 83’. Entra Pereiro per gli ospiti. Al 90’ Cerri su uscita di Perin tira nella Nord. Stavolta si dispera Di Francesco. Emozioni a non finire. Nei 4 minuti di recupero il Cagliari ci prova anche con Godin in avanti. Ma il fortino resiste il Genoa sale a 18 punti e respira. Alla fine tutto a festeggiare sotto la Gradinata in un suggestivo abbraccio coi tifosi a casa.
GENOA-CAGLIARI 1-0
RETI: 10' Destro.
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman (62' Behrami), Badelj, Zajc (77' Melegoni), Czyborra (56' Onguené); Destro (62' Pandev), Shomurodov (77' Pjaca). All. Ballardini.
CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin, Duncan (70' Sottil); Nainggolan (88' Pereiro), Joao Pedro; Simeone (70' Cerri). All. Di Francesco.
ARBITRO: Di Bello di Brindisi.
NOTE: ammoniti Nandez, Destro, Zappa.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista