
Il giovane è stato trovato in possesso di una grande quantità di filmati che ritraevano bambini anche molto piccoli e neonati, che il ventiduenne aveva catalogato per età e prestazione.
Il ragazzo aveva anche acquistato in abbonamento uno spazio virtuale di archiviazione per conservare e distribuire i numerosi video che si procurava anche attraverso svariate applicazioni di messaggistica istantanea.
IL COMMENTO
Da Sbarra nel governo a Skymetro, quando la politica dà il peggio
Se l’ex Rinascente diventa un autosilos, a rischio i palazzi che si svuotano!