
Il giovane è stato trovato in possesso di una grande quantità di filmati che ritraevano bambini anche molto piccoli e neonati, che il ventiduenne aveva catalogato per età e prestazione.
Il ragazzo aveva anche acquistato in abbonamento uno spazio virtuale di archiviazione per conservare e distribuire i numerosi video che si procurava anche attraverso svariate applicazioni di messaggistica istantanea.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo