Tirreno Power ha presentato le istanze per l'avvio dell'iter, da parte delle autorità amministrative competenti, per la valutazione dei progetti di realizzazione di due nuovi impianti per la produzione di energia elettrica nei suoi siti di Civitavecchia e Vado Ligure. I progetti che l'azienda sta valutando riguardano impianti di ultima generazione a ciclo combinato alimentati a gas naturale. Con il deposito delle istanze di autorizzazione si avvia l'analisi della proposta che la Società ha presentato per rispondere alle esigenze contenute nel Piano Nazionale Energia e Clima del Governo Italiano (PNIEC). Il Piano individua il percorso di sviluppo sostenibile del sistema energetico nazionale nel periodo 2020-2030. I nuovi impianti che Tirreno Power sta valutando rappresentano la soluzione piu' virtuosa per efficienza e basse emissioni a supporto della transizione energetica.
Dopo aver abbandonato nel 2016 la produzione a carbone e realizzato la piena riconversione industriale del sito di Vado Ligure, Tirreno Power avvia dunque una fase di attenta valutazione di un suo possibile ulteriore contributo alla transizione energetica in due aree cruciali per la sicurezza e l'efficienza del sistema elettrico nazionale.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi