Le temperature calate all'improvviso hanno costretto anche a Genova a tirare fuori dall'armadio giacche pesanti e sciarpe. L'autunno si è fatto attendere ma è arrivato anche con l'evidente calo termico. Il Comune di Genova visto la situazione ha deciso che a partire da mercoledì 14 ottobre i caloriferi potranno restare accesi fino a un massimo di sei ore.. "Stiamo predisponendo l'ordinanza che da domani (mercoledì 14 ottobre) darà la facoltà a Genova di accendere i riscaldamenti per un massimo di sei ore al giorno" spiega l'assessore del Comune di Genova Matteo Campora. A determinare la scelta di anticipare rispetto ai primi di novembre la data ufficiale che permette di accendere i riscaldamenti in città sono stati oltre alla situazione metereologica anche la presenza di tante persone obbligatoriamente a casa per via del Coronavirus. Si pensi ad esempio a chi si trova in isolamento, chi sta passando la quarantana al proprio domicilio o ancora chi lavora in smart working.
La stessa decisione è stata presa poi dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini che ha firmato l’ordinanza che autorizza l’accensione degli impianti termici nel comune della Spezia, fino ad un massimo di 6 ore giornaliere, dal 13 al 20 ottobre 2020 incluso.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi