
Le condizioni igieniche erano carenti e gli animali, tre cani senza microchip, non avevano cibo. Gli animali sono stati trasferiti al canile di Porto Venere e il proprietario denunciato per ursurpazione di funzioni pubbliche e detenzione di animali domestici in condizioni non compatibili. Tre dei suini dell'allevamento inoltre non avevano tatuaggio identificativo e non era stata registrata nell'apposita banca dati una movimentazione di bestiame. In totale dovrà pagare 7 sanzioni per più di 4 mila euro.
(foto d'archivio)
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze