
Valzer e reel scozzesi, polke e le celebri mazurke danzate secondo manuali d'epoca ma riadattate per favorire il distanziamento tra ballerini saranno i protagonisti a Castello d'Albertis dove, sabato 26 e domenica 27 settembre, dalle 15 in poi, i danzatori della la Compagnia diretta dalla maestra e ballerina professionista Livia Ghizzoni si esibiranno in abito storico per animare il castello durante le visite guidate.
Inizia così, per la Compagnia, l'anno dei balli e delle esibizioni e la ripresa dell'anno di lezioni di danze storiche dove chiunque, giovani e meno giovani, potranno imparare le antiche coreografie della Buona Società ottocentesca e il galateo che, nell'Ottocento, era necessario durante le feste e i thè danzanti.
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo