
Le prime indagini condotte dalla Polizia Stradale di Genova hanno consentito di acquisire alcune immagini che documentavano la responsabilità del conducente. Dalle immagini non è però stato possibile leggere la targa del veicolo, rendendo le indagini per l'individuazione del conducente particolarmente laboriose.
Tuttavia, l'identificazione della marca del veicolo, di fabbricazione cinese, abbastanza raro sul mercato locale, ha consentito agli investigatori di chiudere il cerchio su una rosa di pochi veicoli, di localizzare il furgone in un comune della Valle Fontanabuona nell'entroterra genovese e di identificare il conducente, un 50enne di Genova. Oltre alla sanzione prevista per la violazione del Codice della Strada al conducente, è stato così assicurata alla vittima la possibilità dell'azione risarcitoria per il danno subito.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse