Quella di ieri, sabato 8 agosto in Liguria è stata al momento la giornata più calda dell'anno. Giusto così d'altronde siamo in pieno agosto e arriviamo a un giugno e luglio temperati. Il recordi si è registrato a Marinella di Sarzana che ha toccato i 37.3 gradi. Sono ben 14 le stazioni della rete Omirl di Arpal ad aver superato i 35 gradi. Spiccano Riccò del Golfo (La Spezia) e Ellera Foglietto (Albisola Superiore, Savona) 37.2; Pian dei Ratti (Orero, Genova) 36.6, Castelnuovo Magra (La Spezia) 36.5.Caldo record anche nel ponente dove a Diano Castello (Imperia) la colonnina di mercurio si è fermata a 36.2. Nessuna segnalazione però dal ministero della saluteper quanto riguarda i bollettino per le ondate di calore con Genova che restabollino verde. Quella di oggi, domenica 9 agosto, sarà ancora una giornata di sole e caldo lungo tutta la regione, costa ed entroterra. E anche l'inizio della settimana prossima, quella che porta a Ferragosto sarà caraterizzata dal bel tempo e dalle temperature alte. Queste le previsioni meteo:
DOMENICA 9 AGOSTO - Ancora temperature elevate, in particolare nei valori massimi, con disagio per caldo su tutta la regione, più spiccato nelle zone urbane e nelle valli interne poco ventilate.
LUNEDI’ 10 AGOSTO - locale attività convettiva pomeridiana con possibili rovesci o fenomeni temporaleschi al più moderati, più probabili sui rilievi del Levante (zona E, interno zona C). Lieve flessione delle temperature massime associata tuttavia a un aumento dell'umidità: permane pertanto disagio per caldo su tutte le zone, in particolare nelle aree urbane e nelle zone interne poco ventilate.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi