Il Consiglio regionale, nel corso dell'ultima seduta della decima legislatura, ha votato un ordine del giorno che intitola la sala dell'Assemblea a Sandro Pertini. "Non c'era atto migliore per chiudere questa legislatura, che si era aperta, per mia volontà, con uno stanziamento di fondi, che si attendeva da molti anni, per restaurare la casa Natale di Sandro Pertini a Stella", ha commentato Toti."Grazie a quella decisione, la casa di Pertini è diventata un museo che abbiamo avuto l'onore di inaugurare insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella", ha aggiunto il governatore. "Pertini rappresenta la Liguria che crede nel lavoro e non nei sussidi, nella crescita e non nella decrescita, nell'equità che non vuol dire appiattimento ma premio al merito e all'impegno. Pertini rappresenta chi ha voglia di farcela, di impegnarsi e vincere: come quell'estate del 1982 in Spagna", ha concluso il presidente Toti.
Il documento firmato da tutti i capigruppo ha espresso "la volontà che la sala consiliare dell'assemblea legislativa ligure venisse intitolata al settimo presidente della Repubblica italiana nato a Stella San Giovanni a Savona". Il presidente dell'assemblea Alessandro Piana ha colto l'occasione per ringraziare i colleghi e gli uffici che hanno permesso i lavori della X legislatura.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema