Prima ci ha pensato il Coronavirus poi il lockdown autostrade. Gli ultimi mesi per tutto il settore turistico della Liguria sono stati una mazzata. A soffrire è tutto il comparto: dagli albergatori ai centri balneari ma non solo. Anche le convention e i meeting capaci di attirare soprattutto tra la primavera e l'estate tante persone a Genova deve fare i conti con le conseguenze di questi mesi di paralisi traffico a causa delle ispezioni e lavori lungo la rete autostradale ligure."Ci stavamo riprendendo dopo le chiusure causate dal coronavirus ma è arrivata la batosta delle autostrade e i nostri numeri sono scesi a un meno 65-70%" spiega Carla Sibilla presidente di Convention Bureau Genova, il consorzio che racchiude oltre 40 aziende che operano in ambito turistico e organizza e promuove congressi. "E' un danno per gli alberghi ma anche per tutti i servizi collegati. Un danno importante che va portato a gran voce al ministro per chiedere supporto, aiuti e provvedimenti di massima urgenza".
Martedì 21 luglio arriva a Genova il ministro alle infrastrutture Paola De Micheli. Ma non per affrontare la questione autostrade ma solo per questioni legate al nodo ferroviario di Genova. Il Comitato Salviamo Genova e la Liguria scende in piazza per una manifestazione che ha l'obiettivo di richiamare a gran voce l'attenzione del ministro sulla situazione di isolamento in cui la Liguria si è ritrovata. E mentre il nuovo ponte sul Polcevera inizia è entrato nella sua fase di collaudo con l'inaugurazione che dovrebbe avvenire tra il 1 e 5 agosto così confermato dal commissario alla ricostruzione Marco Bucci, nei prossimi mesi le ispezioni sulle condizioni di gallerie e viadotti autostradali andranno avanti. Il timore per tutto il settore è che alla fine non arrivi mai 'la pace' per quanto riguarda la viabilità.
E così arriva l'appello: "Dovremmo avere dei programmi di lavoro e manutenzione che siano fatti con buon senso affinché garantiscano la sicurezza da una parte ma non ammazzino l'economia dall'altra - spiega Sibilla -. I controlli periodici ben vengano ma è fondamentale che il tutto sia fatto e condiviso con le esigenze del territorio" conclude.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti