
Nella stessa seduta è stato approvato il bilancio 2019, con un utile di 210mila euro, di cui 170mila sono stati destinati al Comune di Genova per interventi di miglioria ai cimiteri genovesi.
Il nuovo amministratore Unico di Asef Maurizio Barabino, 59 anni, genovese, è un penalista di lunga esperienza. Diplomato al liceo classico Cristoforo Colombo, si è laureato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Genova con il massimo dei voti.
Raccoglie oggi il testimone dall’avvocato Franco Rossetti, 63 anni, che ha ricoperto la stessa carica per tre mandati, giungendo all’approvazione di nove bilanci in attivo. Rossetti, anche lui penalista di grande esperienza, a seguito di una selezione pubblica bandita nel novembre del 2018, è risultato idoneo a ricoprire la carica di dirigente procuratore di A.Se.F. Srl.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente