Boom di chiamate nel primo giorno di riapertura del Cup post covid, per prenotare visite ed esami in Liguria anche non urgenti, e il centralino non ha retto. Sono state 32.985 le chiamate nel primo giorno di riapertura post lockdown, per un totale di 7.200 visite prenotate, dalle 8 alle 17. E' il bilancio tracciato a fine giornata dalla vicepresidente e assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale.Solo nella prima mezz'ora sono arrvate oltre mille telefonate. "Abbiamo potenziato le postazioni con cento operatori, ma le linee sono sovraccariche. Pertanto, per le prestazioni urgenti e brevi è sempre consigliabile prenotare attraverso il medico. Almeno finché il carico sarà così pesante", spiega la vicepresidente regionale e assessore alla Sanità. Aspre polemiche sono arrivate dalle opposizioni.
"Il tempo medio di attesa per parlare con un operatore del call center è stato di soli 231 secondi, considerando che normalmente le chiamate giornaliere sono 8.000, ossia un quarto rispetto a quelle di oggi", spiega Viale. Il numero verde 800.098.543, potenziato con cento operatori, sarà aperto straordinariamente anche mercoledì, festa patronale di Genova, e sabato dalle 8 alle 13. Le visite possono essere prenotate anche dai medici di medicina generale e dalle farmacie. "Vorrei anche sottolineare che delle circa 200.000 prestazioni annullate per l'emergenza coronavirus, a oggi il 60% circa è stato recuperato", conclude Viale.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi