Sport all'aria aperta, divertimento e socialità. Il tutto nella massima sicurezza. Sono partiti oggi i corsi estivi di vela per bambini e bambine organizzati dallo Yacht club italiano nella prestigiosa sede del porticciolo Duca degli Abruzzi. Anche per lo storico sodalizio non è stato facile superare l'emergenza Covid - il "solo" annullamento della Giraglia ha comportato una perdita di 400 mila euro circa, su un bilancio annuale di 4 milioni - ma la voglia di ripartire era tanta. "Averlo fatto dalla base - ha commentato il presidente, Gerolamo Bianchi - ha un significato ancora più importante. Siamo felici di esserci, questi ragazzi sono il futuro della nostra disciplina che tante soddisfazioni regala all'intero Paese".I corsi costano 250 euro alla settimana, sono aperti a tutti, non soltanto ai soci, sono comprensivi delle lezioni teoriche e pratiche ma anche del pranzo, servito rigorosamente in dosi monouso e nel rispetto delle norme del distanziamento sociale tra i bambini, per i quali sono stati predisposti degli appositi cerchi di contenimento, sia nelle strutture all'aperto che in quelle interne.
Nella prima giornata di questi autentici centri estivi dedicati alla vela è intervenuta anche Ilario Cavo, assessore regionale allo sport. "Siamo soddisfatti che si siano potute ricominciare le attività in tutte le discipline. E' la prova che ripartire si può e si deve, sempre nel rispetto del distanziamento e delle norme di sicurezza".
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi