Si è chiuso con 2269 domande per una richiesta di contributi superiore ai 19 milioni il bando regionale dedicato agli investimenti in sicurezza delle micro, piccole e medie imprese, a fronte delle disposizioni di prevenzione alla diffusione del Covid 19. "Ai nostri negozianti, baristi, ristoratori, artigiani, parrucchieri, estetisti, ambulanti e tutti i piccoli imprenditori è stato chiesto un ulteriore sforzo economico per poter lavorare in sicurezza, senza che nessuno concedesse iniezioni di denaro fresco. Per questo motivo, come Regione Liguria, ci siamo da subito attivati per assistere le categorie piu' fragili, non con i soliti nuovi debiti da altri proposti". E' il commento dell'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti. "Per primi in Italia abbiamo attivato un bando che consentiva l'accesso a contributi a fondo perduto a copertura del 60% degli investimenti previsti per mettere in sicurezza la propria attività, affiancato, per chi lo avesse desiderato, al finanziamento garantito da Regione Liguria per la restante parte. Contrastando cosi' la crisi di cassa, derivante dai mesi di chiusura forzata", ha concluso Benveduti.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis