L'Azienda ligure sanitaria (Alisa) ha attivato una task force informatica per monitorare i casi positivi di coronavirus e valutare i rischi epidemiologici. In ottemperanza a quanto stabilito dall'Istituto Superiore della Sanità e dal ministero della Salute, Alisa ha messo a sistema le informazioni provenienti dalle aziende sanitarie e dagli enti ospedalieri, con il supporto di Liguria Digitale che ha realizzato l'infrastruttura tecnologica. "L'avvio di questa preziosa collaborazione tra Alisa e Liguria Digitale - commenta l'assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale - fa seguito all'ordinanza regionale che ha affidato ad Alisa compiti più cogenti in relazione alla fase2. L'obiettivo è rispettare i parametri, numerosi e complessi, previsti dal ministero della Salute, mettendo a sistema dati e informazioni delle singole aziende sanitarie e ospedaliere. Non possiamo sottovalutare l'importanza dell'inserimento e precisione dei dati: da questo dipende il permanere della Liguria nella fase 2 e la ripresa delle attività economiche".
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista