Colombarini aggiunge: "Siamo in una situazione particolare. Leggo costantemente quello che dicono alcuni tifosi, che 'le priorità del Paese oggi sono altre' e che 'non è giusto continuare per rispetto di tutti i morti che ci sono'. Condivido questo pensiero però noi siamo dirigenti di una società professionistica con a carico diversi dipendenti e dobbiamo ragionare in questa ottica. Ovviamente spingeremo per riprendere con le dovute sicurezze. Oggi però un protocollo non esiste. Ci sono tanti soldi in ballo. Mi piace poco sentire dire 'il calcio è ricco, miliardario e quindi non bisogna solo pensare ai soldi'. Ma non è vero, qui di miliardari ce ne sono pochi. La situazione è che se i diritti televisivi non arrivano, tante società sono in difficoltà. Per ciò bisognerà cercare di ripartire in sicurezza e se non sarà più possibile ci si dovrà sedere intorno a un tavolo per comprendere come ripartire queste perdite. Né interamente alle televisioni, né interamente ai giocatori e né interamente alla società. Ognuno dovrà fare la sua parte e oggi vedo la mancanza di questa volontà. Se il campionato non dovesse ripartire, tuteleremo i nostri interessi. Di certo, non potremo accettare senza dire nulla che la SPAL venga retrocessa senza giocare una partita. Non so chi avrà il potere di decidere, ma sono convinto che, se le decisioni rimarranno in ambito calcistico, la possibilità di ricorsi ci sarà sempre. Faremo il possibile per tutelarci".
sport
Coronavirus, Spal in guerra: "Non andremo in B senza giocare, faremo ricorso"
Il presidente Mattioli preannuncia iniziative contro una retrocessione sulla base della classifica attuale
1 minuto e 57 secondi di lettura
Colombarini aggiunge: "Siamo in una situazione particolare. Leggo costantemente quello che dicono alcuni tifosi, che 'le priorità del Paese oggi sono altre' e che 'non è giusto continuare per rispetto di tutti i morti che ci sono'. Condivido questo pensiero però noi siamo dirigenti di una società professionistica con a carico diversi dipendenti e dobbiamo ragionare in questa ottica. Ovviamente spingeremo per riprendere con le dovute sicurezze. Oggi però un protocollo non esiste. Ci sono tanti soldi in ballo. Mi piace poco sentire dire 'il calcio è ricco, miliardario e quindi non bisogna solo pensare ai soldi'. Ma non è vero, qui di miliardari ce ne sono pochi. La situazione è che se i diritti televisivi non arrivano, tante società sono in difficoltà. Per ciò bisognerà cercare di ripartire in sicurezza e se non sarà più possibile ci si dovrà sedere intorno a un tavolo per comprendere come ripartire queste perdite. Né interamente alle televisioni, né interamente ai giocatori e né interamente alla società. Ognuno dovrà fare la sua parte e oggi vedo la mancanza di questa volontà. Se il campionato non dovesse ripartire, tuteleremo i nostri interessi. Di certo, non potremo accettare senza dire nulla che la SPAL venga retrocessa senza giocare una partita. Non so chi avrà il potere di decidere, ma sono convinto che, se le decisioni rimarranno in ambito calcistico, la possibilità di ricorsi ci sarà sempre. Faremo il possibile per tutelarci".
TAGS
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi