Regione Liguria ha assunto altri 23 professionisti, per un totale di 619 unità, nell'ambito del piano di assunzioni straordinarie di personale sanitario per l'emergenza coronavirus. Si tratta di 213 medici e 184 infermieri ma anche operatori sociosanitari, tecnici di laboratorio per un totale di 222 unità per coprire il crescente fabbisogno. Fra gli assunti dall'inizio della pandemia, anche 71 specializzandi e 11 tra medici e infermieri in pensione e rientrati in servizio. "Questi professionisti saranno fondamentali anche nella fase 2 che ci apprestiamo ad affrontare. Inoltre arriveranno ulteriori 10 infermieri inviati in Liguria dalla Protezione civile e destinati dalle Asl non solo agli ospedali ma anche alle Rsa", sottolinea la vicepresidente della Regione e assessore alla Sanità, Sonia Viale. In particolare, delle 596 assunzioni, 54 sono destinate alla Asl1 di Imperia (di cui 11 medici e 17 infermieri), 105 alla Asl2 di Savona (tra cui 16 medici e 31 infermieri), 107 alla Asl3 di Genova (tra cui 82 medici e 7 infermieri), 24 alla Asl4 di Chiavari (tra cui 2 medici e 7 infermieri), 42 alla Asl5 della Spezia (tra cui 13 medici e 21 infermieri), 34 all'ospedale Galliera di Genova (fra cui 3 medici e 16 infermieri), 31 all'Istituto Gaslini di Genova (fra cui 5 medici e 19 infermieri), 179 all'Ospedale Policlinico San Martino di Genova (fra cui 67 medici e 61 infermieri), 29 all'Evangelico di Voltri a Genova (4 medici e 5 infermieri). Quattordici le assunzioni in Alisa, l'azienda sanitaria della Regione, dall'inizio della pandemia. Diversi i contratti applicati, tra cui incarichi individuali a tempo determinato, contratti di collaborazione coordinata e continuativa o contratti di somministrazione di lavoro (interinale).
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi