Si sono adattati senza fare troppi capricci, lasciando l’amichetto del cuore e le partite di pallone in cortile, per stare a casa e fare la quarantena come tutti. I bambini sono stati un grande esempio per tutti, anche se poi tra le quattro mura di casa è normale avere nostalgia di poter giocare all’aria aperta e sedersi tra i banchi di scuola anziché davanti ad un computer. Per loro, però, nella prima parte della Fase 2 fino al 18 maggio sarà possibile soltanto fare qualche passeggiata in compagnia dei genitori e andare a trovare i parenti, ma mantenendo le opportune precauzioni. Senza contare che, dal 4 maggio, molte famiglie torneranno al lavoro non sarà facile trovare una soluzione senza l’ausilio della scuola. Di questo si è parlato nel tavolo di confronto convocato dal Governo su questo tema nella giornata di martedì.Per questo nella seconda fase l'ipotesi è che a maggio inoltrato si potrà andare nei parchi in piccoli gruppi, da giugno in centri estivi organizzati anche in oratori e cortili delle scuole. Tutto rispettando però le norme di distanziamento sociale, quindi divisi in piccoli gruppi di 4-5 bambini per ogni educatore. Saranno necessarie queste precauzioni per consentire un graduale ritorno alla vita normale anche per i più piccini.
Intano la tecnologia cerca di venire in loro soccorso, come all’Istituto Ravasco di Genova. “Siamo riusciti ad organizzare un orario di lezione vero e per “vero” non intendo solo quotidiano e comprendente tutte le discipline (incluse materie come motoria, musica,informatica) ma anche articolato e partecipato”, ha raccontato a Primocanale la preside Maura Frizzi. “I docenti si sono messi alla prova con le piattaforme informatiche e anche i genitori hanno reso possibile mantenere una continuità didattica aiutando i propri figli giorno per giorno”. A preoccupare, però, è che dal 4 maggio molti di loro torneranno al lavoro lasciando i bimbi o a nonni poco tecnologici o a baby sitter che non si trovano così facilmente. E questo è uno degli interrogativi a cui il Governo deve ancora dare risposta, soprattutto riguardo al congedo parentale.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista