Un bando da 10 milioni, attraverso fondi Por Fesr, che garantisce contributi a fondo perduto per il 60% delle spese sostenute dalle imprese liguri per igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro, acquisto di dispositivi di protezione individuale, attrezzature, sistemi di controllo, impianti e opere edili necessarie per l'adeguamento delle misure di sicurezza. E' quanto deliberato dalla giunta della Regione Liguria. "Siamo i primi in Italia ad attivare una misura del genere- commenta l'assessore allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti- riaprire vorrà dire necessariamente sostenere ulteriori costi di gestione. In questa situazione di crisi eccezionale, su tutti i livelli sono necessari interventi eccezionali e il più possibile con iniezioni di denaro fresco e non a debito". Il bando, che sarà attivo dal 26 al 29 maggio, è riservato alle micro, piccole e medie imprese attive nei settori dell'edilizia, del manifatturiero, dell'artigianato, del commercio e dei servizi alla produzione. Tetto massimo di 15.000 euro per ciascuna impresa, a copertura delle spese sostenute a partire dal 23 febbraio. "Stiamo studiando la possibilità di finanziamento del restante 40%, in modo da coprire il 100% dell'esborso di cassa delle aziende in più, con la collega Ilaria Cavo, stiamo ragionando su un supporto formativo per poter applicare correttamente le nuove disposizioni”, - conclude Benveduti.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi