Gazzoni era allineato sulle posizioni dell'allora giovanissimo Enrico Mantovani e nel 1997 il presidente del Bologna lanciò la candidatura del 35enne presidente della Sampdoria ai vertici della Lega Nazionale Professionisti, che allora riuniva le società di A e B. Gazzoni era riuscito a persuadere Matarrese, vicepresidente di Fifa e Uefa, a puntare su Mantovani, coagulando un pacchetto di 29 voti. Ma all'ultimo minuto le manovre sotterranee fecero saltare la candidatura Mantovani, venne eletto Franco Carraro e nel giro di due anni la Sampdoria venne "punita" con la sequenza di arbitraggi incresciosi che l'avrebbero spedita in B. L'alibi - preso per buono anche da molti sampdoriani - fu l'assunzione di Platt senza patentino, mossa che in irritualità sarebbe stata di lì a poco sorpassata, con il cambio in corsa delle regole vigenti per permettere alla Fiorentina di assumere come allenatore Mancini, che aveva cominciato la stagione da vice di Eriksson alla Lazio e poi era andato a giocare un paio di mesi in Premier League nel Leicester. Nel giro di poco tempo la famiglia Mantovani uscì dalla Sampdoria, cedendola nel 2002 ai Garrone-Mondini.
sport
Addio a Gazzoni, cercò di portare Enrico Mantovani alla presidenza della Lega
Scomparso l'ex patron del Bologna, che stimava molto il collega della Sampdoria e lo vedeva come antidoto al moggismo
1 minuto e 11 secondi di lettura
Gazzoni era allineato sulle posizioni dell'allora giovanissimo Enrico Mantovani e nel 1997 il presidente del Bologna lanciò la candidatura del 35enne presidente della Sampdoria ai vertici della Lega Nazionale Professionisti, che allora riuniva le società di A e B. Gazzoni era riuscito a persuadere Matarrese, vicepresidente di Fifa e Uefa, a puntare su Mantovani, coagulando un pacchetto di 29 voti. Ma all'ultimo minuto le manovre sotterranee fecero saltare la candidatura Mantovani, venne eletto Franco Carraro e nel giro di due anni la Sampdoria venne "punita" con la sequenza di arbitraggi incresciosi che l'avrebbero spedita in B. L'alibi - preso per buono anche da molti sampdoriani - fu l'assunzione di Platt senza patentino, mossa che in irritualità sarebbe stata di lì a poco sorpassata, con il cambio in corsa delle regole vigenti per permettere alla Fiorentina di assumere come allenatore Mancini, che aveva cominciato la stagione da vice di Eriksson alla Lazio e poi era andato a giocare un paio di mesi in Premier League nel Leicester. Nel giro di poco tempo la famiglia Mantovani uscì dalla Sampdoria, cedendola nel 2002 ai Garrone-Mondini.
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Lunedì 29 Maggio 2023
Il medico risponde, il neurologo Massimo Del Sette
Ultime notizie
- A Genova l'ottava tappa del programma Education GEN26
- A bordo con Assonautica e The Ocean Race: in mare 90 ragazzi di Fondazione CEPIM
- Ballottaggio a Ventimiglia, Di Muro avanti su Sismondini
- Rissa in centro: due denunciati e un minore in struttura di accoglienza
- Giornata Sclerosi Multipla: istituita la rete per diagnosi e cura
- Ocean Race, ecco gli eventi di Confindustria Nautica
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando