Il ruolo della Dc e del Pci nella Genova della ricostruzione post-bellica e, in particolare, le figure di Paolo Emilio Taviani e dei sindaci Gelasio Adamoli (Pci) e Vittorio Pertusio (Dc) sono l’argomento centrale della puntata odierna di “Terza, le storie di Genova” su Primocanale (ore 20.45, 23 circa). Taviani, docente universitario, fu più volte ministro agli Interni, al Tesoro, alla Cassa del Mezzogiorno e, come ricorda Franco Manzitti che lavorò a lungo nell’ufficio stampa dell’uomo politico riuscì stando a Roma a lavorare per Genova.L’ex sindaco Giancarlo Piombino spiega i rapporti tra Taviani e il cardinale Siri, mentre il professor Varnier ricorda il suo ruolo strategico nella Resistenza. Tocca invece a Aldo Tortorella che diresse in quegli anni L’Unità ricordare Adamoli e il ruolo del giornale comunista. “Avevamo la redazione vicina a quella del Lavoro Nuovo, il quotidiano socialista che era diretto da Sandro Pertini”. Era gli anni in cui Genova e la Liguria contavano politicamente molto.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista