Inoltre, anche per il mese di maggio, tutto il personale medico, infermieristico e sociosanitario impegnato a svolgere le proprie mansioni nelle strutture sanitarie di qualsiasi tipo (ospedali, RSA, ambulatori) o nei rispettivi studi medici, potrà viaggiare sui bus in modo gratuito. L'esenzione dal titolo di viaggio verrà estesa a tutto il personale che svolge attività di milite presso le Pubbliche Assistenze, purché indossi la divisa e dimostri che l'utilizzo dei mezzi serva per recarsi, o tornare alla Pubblica Assistenza dove svolge la prestazione, per effettive esigenze di servizio.
cronaca
Coronavirus, da lunedì cambia il servizio di Atp: personale sanitario viaggia gratis
Cambiano gli orari per le valli Stura, Scrivia e Trebbia
1 minuto e 2 secondi di lettura
Inoltre, anche per il mese di maggio, tutto il personale medico, infermieristico e sociosanitario impegnato a svolgere le proprie mansioni nelle strutture sanitarie di qualsiasi tipo (ospedali, RSA, ambulatori) o nei rispettivi studi medici, potrà viaggiare sui bus in modo gratuito. L'esenzione dal titolo di viaggio verrà estesa a tutto il personale che svolge attività di milite presso le Pubbliche Assistenze, purché indossi la divisa e dimostri che l'utilizzo dei mezzi serva per recarsi, o tornare alla Pubblica Assistenza dove svolge la prestazione, per effettive esigenze di servizio.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?