Sono almeno cinque le Rsa a Genova e provincia che nell'ultimo mese e mezzo hanno registrato un numero elevato di morti e che adesso dovranno essere vagliate dagli investigatori dei Nas, guidati dal maggiore Massimo Pierini. Gli inquirenti valuteranno se l'incremento della mortalità registrata dentro le strutture sia paragonabile alla mortalità all'esterno.E, ancora, bisognerà valutare se vi siano state omissioni, ritardi, sottovalutazioni del virus. Nel mirino anche alcuni casi di assenze legate a 'malattie' del personale In alcune Rsa, infatti, sono stati registrati picchi di assenza del 70/80% : in parte giustificati, vista la successiva positività dei test, in altri casi forse dettata solo dalla paura del contagio. Anche a causa di queste assenze le Asl hanno inviato medici e infermieri della Protezione civile per colmare così la mancanza di personale. L'acquisizione dei dati non sarà un lavoro semplice. Bisognerà capire se le strutture, che in molti casi sono convenzionate, hanno comunicato i dati dei decessi totali o solo quelli degli ospiti convenzionati. In questo ultimo caso occorrerà integrare il dato con l'anagrafe comunale.
(Foto d'archivio)
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista