Una richiesta al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede - e al Csm perche' si faccia portatore di tale istanza - per "adottare con urgenza ogni misura idonea a permettere il lavoro a distanza anche per chi deve gestire gli atti telematici da annotare sui sistemi informatici". E' quella esposta dall'Anm Genova, in una nota sottoscritta da tutti i dirigenti degli uffici del distretto."Le misure urgenti in materia di giustizia civile adottate dal Governo causa Covid-19 hanno previsto nuove modalita' di svolgimento delle udienze civili, il Csm ha dettato delle indicazioni e come magistrati degli uffici giudiziari del distretto di Corte di appello di Genova ci stiamo organizzando per garantire il funzionamento del sistema giudiziario - si legge nel documento - cio' tra l'altro e' possibile anche grazie all'utilizzo del processo civile telematico che prevede la possibilita' del lavoro da remoto tramite la consolle del giudice". Tuttavia, osservano i magistrati del distretto genovese, "si rischia la formazione di un ingestibile arretrato per la mancanza, da parte delle cancellerie civili, dell'uso in smart working dei sistemi informatici preposti".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi