“A prescindere dalla situazione di emergenza, abbiamo anche rilevato che l'allungamento degli orari di apertura nelle giornate domenicali e festive non ha portato né un aumento dell'occupazione né quei vantaggi che erano stati immaginati. Anzi, le condizioni di lavoro del personale dipendente sono addirittura peggiorate. In merito a questo, il Presidente della Regione Toti ha convocato un tavolo con i rappresentanti della grande distribuzione ma non ha coinvolto né le organizzazioni sindacali dei lavoratori, né la Confcommercio né l'Associazione dei Consumatori e ci pare assurdo che in un accordo regionale manchino attori fondamentali per il commercio e la distribuzione al dettaglio. Per questo è necessario rivedere la nostra gestione delle aperture dei supermercati nei negozi, riformulare gli orari di esercizio e cambiare le condizioni di lavoro dei dipendenti che al momento attuale sono palesemente inadeguate alla situazione. Chiediamo quindi di aprire un tavolo e convocare tutte le organizzazioni sindacali dei Lavoratori, la Confcommercio e tutte le associazioni dei consumatori attorno ad un tavolo per concordare orari e giorni di chiusura nelle giornate domenicali e festive. Inoltre abbiamo necessità di incentivare il rispetto delle misure di distanziamento tra le persone, sanificare meglio i luoghi di lavoro e adottare dispositivi di protezione individuali molto più efficaci. Non ultimo, favorire nuove assunzioni di personale nei supermercati per migliorare l'organico ed evitare turni massacranti per i lavoratori e garantire loro i dispositivi di protezione individuale”, conclude Salvatore.
cronaca
Coronavirus, Salvatore (M5s): "Tuteliamo i lavoratori della distribuzione alimentare"
"Chiediamo di aprire un tavolo e convocare tutte le organizzazioni sindacali", ha detto
2 minuti e 3 secondi di lettura
“A prescindere dalla situazione di emergenza, abbiamo anche rilevato che l'allungamento degli orari di apertura nelle giornate domenicali e festive non ha portato né un aumento dell'occupazione né quei vantaggi che erano stati immaginati. Anzi, le condizioni di lavoro del personale dipendente sono addirittura peggiorate. In merito a questo, il Presidente della Regione Toti ha convocato un tavolo con i rappresentanti della grande distribuzione ma non ha coinvolto né le organizzazioni sindacali dei lavoratori, né la Confcommercio né l'Associazione dei Consumatori e ci pare assurdo che in un accordo regionale manchino attori fondamentali per il commercio e la distribuzione al dettaglio. Per questo è necessario rivedere la nostra gestione delle aperture dei supermercati nei negozi, riformulare gli orari di esercizio e cambiare le condizioni di lavoro dei dipendenti che al momento attuale sono palesemente inadeguate alla situazione. Chiediamo quindi di aprire un tavolo e convocare tutte le organizzazioni sindacali dei Lavoratori, la Confcommercio e tutte le associazioni dei consumatori attorno ad un tavolo per concordare orari e giorni di chiusura nelle giornate domenicali e festive. Inoltre abbiamo necessità di incentivare il rispetto delle misure di distanziamento tra le persone, sanificare meglio i luoghi di lavoro e adottare dispositivi di protezione individuali molto più efficaci. Non ultimo, favorire nuove assunzioni di personale nei supermercati per migliorare l'organico ed evitare turni massacranti per i lavoratori e garantire loro i dispositivi di protezione individuale”, conclude Salvatore.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 13 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2014: l'omicidio Romeo
Sabato 13 Agosto 2022
Nel 2022 prestazioni ambulatoriali cresciute 10%, Ansaldi: "Superiore al 2019"
Sabato 13 Agosto 2022
Pienone, relax, sole e mare: l'estate targata litorale Liguria
Venerdì 12 Agosto 2022
Sampdoria, Giampaolo: "Mercato aperto? Una rotttura di c... Ora basta cessioni"
Venerdì 12 Agosto 2022
Elezioni politiche, Cavo: "Noi moderati esportiamo l'esperienza in Liguria a Roma"
Ultime notizie
- Samp, Giampaolo attacca: "Noi penalizzati, sconfitta immeritata"
- Sampdoria battuta da arbitro e sfortuna, l'Atalanta passa al Ferraris (2-0)
- Autobus sporchi, corse saltate e scarsa informazione: una penale da 9.400 euro per Riviera Trasporti
- Genova, si ribalta con l'autocarro e cade dal pendio: morto giovane in via San Quirico
- Trovati con un etto di cocaina: arrestati dai carabinieri
- Elezioni politiche, Toti: "Scienza e cultura siano alla base del ragionamento politico"
IL COMMENTO
Roma onora Taviani 21 anni dopo, Genova aspetta e conta le sue opere
Blessin come il Gasp, riportare il Genoa in A nel torneo più duro