"Ci siamo messi nei panni di chi, armato di buona volontà, mette a disposizione della collettività le proprie competenze imprenditoriali ma viene frenato dalla burocrazia, ancor di più in un ambito sconosciuto come può essere quello scientifico-sanitario per attività di diversa natura" ha detto l'assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti. Il ruolo di Regione Liguria sarà quello di coordinare e supportare questa cabina di regia, che vedrà coinvolte da un lato il gruppo Rina e l'Iit per l'ambito scientifico-sanitario, dall'altro le associazioni regionali di Confindustria, le due Camere di Commercio, Cna e Confartigianato per quanto riguarda l'ambito consulenziale e il riallineamento della domanda e dell'offerta di questi dispositivi, anche in virtù dell'art.15 del Decreto Cura Italia che specifica che le aziende che intendono realizzare o importare mascherine chirurgiche o dpi devono inviare un'autocertificazione rispettivamente all'Istituto Superiore di Sanità e all'Inail. "Siamo convinti di poter fornire un primo orientamento alle molte imprese liguri che hanno già offerto la propria disponibilità - aggiunge Benveduti -, per accompagnarli nel percorso di riconversione. Sarà necessario comprendere come, passata la prima emergenza, mantenere e sviluppare queste nuove possibili iniziative produttive. Nei prossimi giorni sarà a disposizione delle imprese un'informativa sul sito di Regione Liguria per fornire alle attività un primo indirizzo. Come Regione, inoltre - conclude Benveduti -, cercheremo il modo di offrire anche un fattivo supporto economico a sostegno di queste imprese nel prossimo futuro".
cronaca
Coronavirus, in Liguria task force per riconvertire le aziende a realizzare prodotti sanitari
La proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Benveduti
1 minuto e 29 secondi di lettura
"Ci siamo messi nei panni di chi, armato di buona volontà, mette a disposizione della collettività le proprie competenze imprenditoriali ma viene frenato dalla burocrazia, ancor di più in un ambito sconosciuto come può essere quello scientifico-sanitario per attività di diversa natura" ha detto l'assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti. Il ruolo di Regione Liguria sarà quello di coordinare e supportare questa cabina di regia, che vedrà coinvolte da un lato il gruppo Rina e l'Iit per l'ambito scientifico-sanitario, dall'altro le associazioni regionali di Confindustria, le due Camere di Commercio, Cna e Confartigianato per quanto riguarda l'ambito consulenziale e il riallineamento della domanda e dell'offerta di questi dispositivi, anche in virtù dell'art.15 del Decreto Cura Italia che specifica che le aziende che intendono realizzare o importare mascherine chirurgiche o dpi devono inviare un'autocertificazione rispettivamente all'Istituto Superiore di Sanità e all'Inail. "Siamo convinti di poter fornire un primo orientamento alle molte imprese liguri che hanno già offerto la propria disponibilità - aggiunge Benveduti -, per accompagnarli nel percorso di riconversione. Sarà necessario comprendere come, passata la prima emergenza, mantenere e sviluppare queste nuove possibili iniziative produttive. Nei prossimi giorni sarà a disposizione delle imprese un'informativa sul sito di Regione Liguria per fornire alle attività un primo indirizzo. Come Regione, inoltre - conclude Benveduti -, cercheremo il modo di offrire anche un fattivo supporto economico a sostegno di queste imprese nel prossimo futuro".
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 27 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 27 marzo 2023
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Lunedì 27 Marzo 2023
La genovese a Bruxelles: "Città molto accogliente e sottovalutata"
Lunedì 27 Marzo 2023
Il medico risponde, l'infettivologo Emanuele Pontali
Lunedì 27 Marzo 2023
Meteo in Liguria, lunedì di cieli sereni ma temperature in calo
Lunedì 27 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: il principe Alberto di Monaco a Genova
Ultime notizie
- Pesto con sex toy, Roberto Panizza replica a Damiano dei Maneskin con mortaio da 50 kg
-
Anteprima Calcio del 27 marzo 2023
- Sampdoria, Stankovic ritrova Winks
- Stelle nello Sport, altri sei cimeli nell'asta per la Ghirotti
- Lo Spezia ritrova Maggiore: "C'eravamo tanto amati"
- Aggressione Terza Categoria, ass. Ferro: "Bruttissimo gesto"
IL COMMENTO
Autostrade e code, il pedaggio gratis è solo questione di volontà (politica)
Presidente Assolombarda: Terzo Valico, rischio “tappo” tra Milano e Genova