Raffica di denunce anche in queste ore da parte della Polizia per violazione del decreto che impone di rimanere a casa. Venerdì 20 marzo, in piazza Montano, sono stati fermati due ragazzi di origine romena in compagnia di altri due connazionali. I due, sono stati riconosciuti come autori del furto di alcune bottiglie di champagne per un valore di oltre 600 euro. Il furto era avvenuto il 14 marzo e i due sono stati immortalati dalle telecamere di videosorveglianza vicino all'enoteca saccheggiata. I due sono stati denunciati sia per furto che per violazione del decreto. Denuncia anche per un genovese di 19 anni, tra l'altro evaso dagli arresti domiciliari per andare a fare quattro passi vicino alla stazione di Lavagna. E denuncia anche per un uomo di 26 anni, di origini colombiane, che stava tornando a casa sua dopo una cena con gli amici. Alla polizia ha detto di essere snervato dalla permanenza a casa imposta dal governo. Anche due ragazzi di 22 e 21 anni sono stati denunciati: erano seduti su una panchina di piazza Masnata perché, hanno detto ai poliziotti, si dovevano 'agganciare' alla rete wifi del Comune di Genova.
cronaca
Coronavirus, tra autocertificazioni e denunce: chi compra cannabis e chi ruba champagne
Raffica di denunce nelle ultime ore
1 minuto e 16 secondi di lettura
Raffica di denunce anche in queste ore da parte della Polizia per violazione del decreto che impone di rimanere a casa. Venerdì 20 marzo, in piazza Montano, sono stati fermati due ragazzi di origine romena in compagnia di altri due connazionali. I due, sono stati riconosciuti come autori del furto di alcune bottiglie di champagne per un valore di oltre 600 euro. Il furto era avvenuto il 14 marzo e i due sono stati immortalati dalle telecamere di videosorveglianza vicino all'enoteca saccheggiata. I due sono stati denunciati sia per furto che per violazione del decreto. Denuncia anche per un genovese di 19 anni, tra l'altro evaso dagli arresti domiciliari per andare a fare quattro passi vicino alla stazione di Lavagna. E denuncia anche per un uomo di 26 anni, di origini colombiane, che stava tornando a casa sua dopo una cena con gli amici. Alla polizia ha detto di essere snervato dalla permanenza a casa imposta dal governo. Anche due ragazzi di 22 e 21 anni sono stati denunciati: erano seduti su una panchina di piazza Masnata perché, hanno detto ai poliziotti, si dovevano 'agganciare' alla rete wifi del Comune di Genova.
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 18 Agosto 2022
Le immagini dell'allerta, gravi danni a Lavagna: Liguria divisa in due
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo, tromba d'aria scoperchia i tetti di due palazzi a Chiavari
Giovedì 18 Agosto 2022
Tromba d'aria a Sestri Levante, la testimonianza: "Mai visto nulla del genere"
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo, sindaco di Sestri Levante: "In arrivo nuova tromba d'aria, state a casa"
Giovedì 18 Agosto 2022
Liguria in allerta meteo, i vostri video da tutta la regione
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo, le immagini della violenta tromba d'aria su Chiavari
Ultime notizie
- Zurkowski e Djuric, il mercato dello Spezia si prepara al rush finale
- Allerta meteo gialla prolungata fino a mezzanotte in Liguria: sfollati, danni, ferrovia interrotta. Tutti gli aggiornamenti
-
Tromba d'aria a Sestri Levante, la testimonianza: "Mai visto nulla del genere"
-
Maltempo e tv: "Segnalateci eventuali disservizi"
- Sampdoria, Fedelissimi e Fieri Fossato organizzano la trasferta di Salerno
-
Allerta, i sindaci del levante: situazione grave, danni ingenti
IL COMMENTO
Evviva la candidatura di Lorenzo Basso
Minori stranieri, un fiocco di neve che rischia di diventare valanga