
Con molte saracinesche abbassate l'immagine nella pedonale via San Vincenzo che dalla stazione di Brignole porta al centro è quasi spettrale. Per fortuna ci sono negozi di alimentari, panetteria, un piccolo market: le loro luci accese sono il segnale che la città comunque vive. Non è clima da coprifuoco, ma poco ci manca. Il traffico è quasi assente dicono dalla centrale operativa della polizia municipale. "In giro c'è un terzo dei veicoli che transitano normalmente nel momento in cui la città si mette in movimento".
Qualche moto, insieme a qualche auto, viaggia. Sono quelli che vanno al lavoro. C'è il furgoncino dell'impresa edile, tra un bus quasi vuoto e la moto del professionista che si reca in studio. Ma il traffico è veramente poco. Come poche sono le presente alla stazione ferroviaria. Il governatore Toti rassicura: "So che c'è paura, ma ce la faremo". Genova è coperta da un cielo grigio, sulla città cade una leggera pioggia. Cartolina triste che presenta un altro giorno di lotta al nemico invisibile.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti