Gli anziani sono la categoria più fragile in questa emergenza coronavirus. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità l’'identikit' delle persone a rischio è il seguente: età media intorno agli 80 anni, il più delle volte con patologie pregresse. “Gli anziani hanno una capacità di rispondere a questo virus meno efficace rispetto ai più giovani. E’ dunque necessario prendere procedimenti di cautela”, spiega Ernesto Palummeri, geriatra e consulente di Alisa. Le persone anziane devono restare a casa per evitare di essere più esposti al contagio. Il che però non vuol dire, spiega Palummeri, essere inattivi. “Gli anziani devono sviluppare delle nuove capacità comunicative, in modo da sentirsi parte comunque della comunità anche se in casa. Questo è estremamente importante”, spiega il geriatra.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi