
Tutt’altra musica nella ripresa, quando la formazione di Ranieri è scesa in campo con un altro spirito e prima ha raggiunto il pareggio con la sciabolata rasoterra di Quagliarella, ben imbeccato da Depaoli e abile a seguire l’azione da lui stesso avviata, poi ha compiuto il sorpasso grazie al rigore procurato da Ekdal e trasformato dal capitano con la solita, straordinaria freddezza.
Lo sfogo di Quagliarella, in assenza della Gradinata Sud, si è concentrato sulla telecamera. E sulla punizione finale del Verona, in pieno recupero, chi era allo stadio ha percepito l’urlo nel silenzio di Claudio Ranieri ai suoi giocatori: “Su questo pallone, ci giochiamo la vita”. E’ andata bene e la Sampdoria ha incamerato tre punti che la salvano virtualmente, in attesa di capire cosa accadrà a questo campionato.
Da calendario i blucerchiati sono attesi domenica sera dalla trasferta all’Olimpico con la Roma, ma la sensazione è che, almeno per ora, ci si fermerà qui. Il resto è troppo difficile da prevedere. Per tutti.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse