Una studentessa cinese di 28 anni della provincia di Wuhan, arrivata martedì dalla Cina in Italia, con volo da Pechino a Dubai e da Dubai a Milano Malpensa, è stata posta in quarantena a casa di un amico a Genova, dove è stata rintracciata dopo che per 24 ore di lei si erano perse le tracce. Secondo quanto riferisce l'edizione Liguria-Piemonte del Giornale, la donna è stata invitata a mettersi in quarantena dalle autorità di Malpensa. "La notizia del suo arrivo, con un volo Pechino – Dubai e Dubai – Malpensa, era stata preventivamente comunicata da Regione Liguria alle autorità dell’aeroporto internazionale lombardo (Usmaf)", comunica Regione Liguria in una nota stampa. "Le autorità aeroportuali milanesi hanno riferito di aver verificato tramite termo-scanner tutti i passeggeri del volo e che, risultati tutti apiretici, “non sono state effettuate ulteriori valutazioni".
Sottoposta a visita medica con la misurazione delle febbre, che ha dato esito negativo, le è stato detto di raggiungere il proprio domicilio, la Casa dello Studente a Genova. La studentessa di 28 anni è quindi arrivata a Genova dove si è recata al domicilio di un conoscente, sottoponendosi volontariamente in isolamento. Attualmente, è in isolamento obbligatorio fiduciario, in buone condizioni di salute. Questo perchè la studentessa non poteva entrare nella struttura e come da decreto è stata informata. Secondo quanto scritto su alcuni quotidiani, per 24 ore non è stata rintracciabile. Infine quando è stata trovata è stata invitata a rimanere chiusa nell'abitazione del suo conoscente per la quarantena.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi