
La convenzione, di un anno, prevede che gli studenti svolgano attivita' curriculari, relative ai 'percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento' (ex alternanza scuola-lavoro) partecipando alla manutenzione ordinaria delle scuole superiori: saranno impegnati aspiranti elettricisti, elettronici, idraulici e meccanici."E' un'esperienza formativa e i ragazzi potranno rendersi utili risolvendo dei problemi" ha detto il dirigente scolastico Paolo Manfredini presentando l'iniziativa alla presenza del presidente della Provincia Pierluigi Peracchini e di Roberto Peccenini, coordinatore dell'ufficio scolastico spezzino.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"