
Sono diverse le storie raccolte nel corso del loro tour all’interno della nostra regione: vecchi abitanti, oggi nuovi imprenditori, tra i filari di vite a picco sul mare delle Cinque Terre e giovani agricoltori-ricercatori che sperimentano la coltivazione di frutta e ortaggi in speciali campane sottomarine; artigiani di Imperia che realizzano pipe in radica commercializzate in tutto il mondo e altri che continuano la tradizione delle rinomate sedie di Chiavari; giovani imprenditrici che hanno avviato un "albergo diffuso" nel centro di Borgomaro e nuovi gestori di botteghe storiche nella città vecchia di Genova.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente