“Continuiamo a fare pressing sulle persone che non rispettano le regole e minano la vivibilità della città”, dice l'assessore alla Sicurezza Urbana Stefano Garassino. “Purtroppo a lungo è stato permesso a chiunque di creare impunemente scompiglio in diverse zone dove si concentravano persone che non rispettano il diritto della collettività alla tranquillità. Questa volta è successo in una delle zone più commerciali e turistiche, dove ci sono molti negozi e a pochi passi dal Porto Antico. Proprio in piazza Banchi abbiamo trovato, ormai quasi tre anni fa, una situazione di forte degrado, collegata a quella di Sottoripa dove si trovavano locali che vendevano alcol a fiumi e dove le condizioni ambientali favorivano assembramenti di ubriachi e spacciatori. Diverse attività che vendevano alcol anche alle persone in stato di ebbrezza sono state chiuse, in accordo con i residenti e i commercianti i voltini sono stati imbiancati e sono state sistemate nuove luci e telecamere. Anche le conseguenze della cattiva frequentazione di Sottoripa sul territorio vicino si sono alleggerite, anche grazie ai dissuasori di seduta voluti dal Municipio Centro Est sulla Loggia di Banchi. La sua parte l'ha fatta anche una della piazza che, su nostra richiesta, ha installato dissuasori sulle finestre al piano strada dove gruppi di persone moleste si sedevano trascorrendo lì tutta la giornata. I ripetuti interventi della polizia locale, in parte insieme alle forze dell'ordine, hanno alleggerito la situazione, anche se c'è ancora tanto da fare e non bisogna allentare i controlli perché si rischierebbe di perdere il terreno guadagnato. Ringrazio la polizia locale del reparto Sicurezza Urbana per questo ennesima testimonianza di impegno e di attenzione alle esigenze della popolazione, in pieno accordo con quanto richiesto dall'Amministrazione comunale”.
cronaca
Genova, ubriaco molesta i passanti e insulta gli agenti: arrestato
Il giudice ha deciso per lui l'obbligo di firma
2 minuti e 18 secondi di lettura
“Continuiamo a fare pressing sulle persone che non rispettano le regole e minano la vivibilità della città”, dice l'assessore alla Sicurezza Urbana Stefano Garassino. “Purtroppo a lungo è stato permesso a chiunque di creare impunemente scompiglio in diverse zone dove si concentravano persone che non rispettano il diritto della collettività alla tranquillità. Questa volta è successo in una delle zone più commerciali e turistiche, dove ci sono molti negozi e a pochi passi dal Porto Antico. Proprio in piazza Banchi abbiamo trovato, ormai quasi tre anni fa, una situazione di forte degrado, collegata a quella di Sottoripa dove si trovavano locali che vendevano alcol a fiumi e dove le condizioni ambientali favorivano assembramenti di ubriachi e spacciatori. Diverse attività che vendevano alcol anche alle persone in stato di ebbrezza sono state chiuse, in accordo con i residenti e i commercianti i voltini sono stati imbiancati e sono state sistemate nuove luci e telecamere. Anche le conseguenze della cattiva frequentazione di Sottoripa sul territorio vicino si sono alleggerite, anche grazie ai dissuasori di seduta voluti dal Municipio Centro Est sulla Loggia di Banchi. La sua parte l'ha fatta anche una della piazza che, su nostra richiesta, ha installato dissuasori sulle finestre al piano strada dove gruppi di persone moleste si sedevano trascorrendo lì tutta la giornata. I ripetuti interventi della polizia locale, in parte insieme alle forze dell'ordine, hanno alleggerito la situazione, anche se c'è ancora tanto da fare e non bisogna allentare i controlli perché si rischierebbe di perdere il terreno guadagnato. Ringrazio la polizia locale del reparto Sicurezza Urbana per questo ennesima testimonianza di impegno e di attenzione alle esigenze della popolazione, in pieno accordo con quanto richiesto dall'Amministrazione comunale”.
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 21 Marzo 2023
Assarmatori a Bruxelles: "Commissione apre a revisione su decarbonizzazione"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Il genovese a Istanbul: "Tante difficoltà socio-economiche con inflazione al 120%"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 22 marzo 2023
Mercoledì 22 Marzo 2023
L'Orestea piace al Teatro Nazionale di Genova, il cast: "Livermore? Esigente come Ronconi"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Mercoledì 22 Marzo 2023
Salcedo: "Il Genoa, la città, Gila e i tifosi: sogno solo la A"
Mercoledì 22 Marzo 2023
TIZIANA & CIRONE - Sportability, le storie dello sport di tutte le abilità
Mercoledì 22 Marzo 2023
Tg salute, puntata del 22 marzo 2023
Ultime notizie
- Rogo via Piacenza: ex inquilino rompe i sigilli ed entra nel palazzo
- Incendio su una petroliera genovese in Portogallo. Fiamme domate
- Genoa: infortunio per Haps, si teme un lungo stop
-
Anteprima Calcio del 22 marzo 2023
-
Fondi strategici regionali, Toti: "Punto molto sull' imperiese"
- Delitto Scagni: pm chiede di sentire nuovi testimoni
IL COMMENTO
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno
Sampdoria: nell'annata più gelida, segnali di primavera