
Così i campioni d'Italia si sono imposti sui georgiani, allenati dall'ex biancoceleste Chomakhidze.
La squadra di Rudic riecsce già a mettere la partita su binari positivi nel primo tempo, con il risultato di "0-3".
Nel secondo tempo poi, la Pro Recco prende definitivamente il largo con la controfuga di Di Somma ispirata da Massaro e la girata al centro di Kayes.
Partita con un solo protagonista allora quella giocata alla piscina Olimpica di Tbilisi che ha visto tra i migliori Di Somma e Di Fulvio.
Vittoria importantissima in quanto permette ai ragazzi della Pro Recco di rimanere in testa al gruppo B.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano