
Curioso che a proporre il sistema non siano i consiglieri del M5S bensì quelli del gruppo della Lega. Al di là del colore politico, ai consiglieri del Carroccio l'iniziativa è parsa buona sotto diversi punti di vista: "E' un esperimento concreto di economia circolare - spiegano - nonché un'iniziativa utile a incentivare la raccolta differenziata e a premiare chi ricicla". La Lega propone, come avvenuto a Roma, di installare le macchinette mangia-plastica nelle principali stazioni della metropolitana di Genova.
Un sistema simile esiste anche a Istanbul e Pechino. Se sarà applicato il "modello Raggi" ai cittadini basterà inserire le bottiglie dentro le macchinette utilizzando codici personali legati a una app. Per ogni bottiglia si acquisiscono bonus spendibili in servizi pubblici, da pratiche negli uffici comunali a titoli di viaggio per bus e metropolitana.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo