
Centrocampista e difensore, militò in maglia blucerchiata dal 1958 al 1964, collezionando 166 presenze ed un gol. In precedenza aveva giocato nel Milan, vincendo due scudetti e disputando una finale di Coppa dei Campioni.
Bergamaschi fu tra i protagonisti della Sampdoria che nel campionato 1960-'61 conquistò il quarto posto sotto la presidenza Ravano, risultato più alto sino alla gestione di Paolo Mantovani.
Ai tifosi della Sampdoria e alla famiglia di Mario Bergamaschi le condoglianze della redazione sportiva di Primocanale.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco