"La Maternità potrebbe passare da 5 a 6 mesi e un mese a casa anche per i papà dopo la nascita del figlio". E' questa l'idea lanciata dal governo. La senatrice Pd Francesca Puglisi, sottosegretaria al Lavoro e politiche sociali, fresca di delega alle Pari opportunità nel dicastero, sta lavorando con la ministra Catalfo a una proposta per aumentare il congedo parentale dei padri a un mese, dopo aver varato in legge di bilancio l'aumento da cinque a sette giorni.Ad oggi sono previsti cinque mesi di congedo per la madre e, da quanche anno, è stato introdotto anche quello per il padre che dal 2020 salirà da cinque a sette giorni, più un giorno facoltativo che può essere preso solo in sostituzione della madre.
Il governo ora però vorrebbe cambiare il sistema in modo da favorire il rientro al lavoro della donna e garantire anche al padre un periodo più lungo per stare vicino al neonato. Per questo si pensa a un unico congedo familiare della durata di sei mesi. In particolare, il tempo verrebbe suddiviso in questo modo: poco meno dei cinque mesi riservati alla madre e il restante mese per il padre del neonato.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd