Da sabato 4 gennaio partono in Liguria i saldi invernali. Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia in Italia spenderà in media circa 324 euro per l'acquisto in saldo di articoli di moda per 5,1 miliardi complessivi, interessando oltre 15 milioni di famiglie.Sull'acquisto di articoli in saldo Confcommercio ricorda che la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In questo caso scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto. Sull'indicazione del prezzo durante i saldi c'è l'obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi